Parteciperà
anche il responsabile dell’Agenzia M.D.M. Dario Sala per illustrare l’utilità del
programma nel processo distributivo e di gestione quotidiana del prodotto
editoriale.
29 marzo 2013
27 marzo 2013
Distribuzione Nazionale! Cosa sta accadendo?

La
realtà è invece sempre più dura e non solo per il mondo della distribuzione
locale ma anche di quella nazionale.
Credete nelle edicole? -seconda parte
Successivamente alle mail di protesta da parte di A.C., per gli abbonamenti scontati e diffusi attraverso il nostro canale di vendita, l'editore ha risposto con una classica e "facile" mail nel quale conferma l'importanza del canale abbonamenti.
Per motivi di privacy non pubblichiamo la risposta dell'editore ma solo quanto nuovamente ribadito da A.C.
26 marzo 2013
E' uscito Azienda Edicola
Da leggere, studiare,condividere, sfogliare,divorare, capire, apprendere, analizzare....e anche criticare
Rimarrà in edicola due mesi o farà parte del tuo archivio per accrescere la tua professionalità e conoscenza del settore.
25 marzo 2013
Come dice un amico... questi sono fermi agli anni 60!
Come dice un amico... questi sono fermi agli anni 60! Il cut price e i banded andavano bene quando si dovevano spiattellare dati falsi gonfiati e drogati, adesso che la pubblicità non paga pensano di attirare clienti con le riviste a 1 euro?
@rosa_alessandro fare promozioni sulle testate per farle conoscere sempre a più lettori è attività che porta in prospettiva benefici a tutti
— Mondadori (@mondadori) 22 marzo 2013
24 marzo 2013
L'edicola tra vecchio e nuovo
Ogni soggetto che vive di editoria oggi si sta
chiedendo cosa ne sarà del proprio futuro. L’Editore, il Distributore
Nazionale, il Distributore Locale ed ovviamente l’Edicolante.
22 marzo 2013
Condivido e condividi!

Credete nelle edicole? ma smettetela!
Riporto una mail ricevuta oggi in merito all'ennesima scellerata e truffaldina promozione parassitaria e predatoria avvenuta attraverso le nostre attività!
Buonasera Direttore o Direttrice, purtroppo non
sono riuscito a trovare i suoi riferimenti sulla nuova rivista in
oggetto.
Grande coerenza di Ernesto Mauri

20 marzo 2013
"Il Giorno" approfitta!
Incredibile, "il corriere della Sera" sarà in sciopero per due
giorni a fronte del pesante ridimensionamento a cui dovrà far fronte l’azienda
e…..i colleghi degli altri quotidiani cosa fanno?
Sempre più poveri grazie agli editori
Lettera aperta di un rivenditore di Milano a cui l'Editore della testata "limes" ha soffiato il cliente
Buonasera Dott.Caracciolo, mi chiamo A.C. e sono un'edicolante di Milano, sono uno di quelle persone in via
d'estinzione che si alzano tutte le mattine alle ore 4:30 per aprire l'edicola e
mettere in vendita anche i Vs prodotti.
18 marzo 2013
Comunicazione ferie

16 marzo 2013
Bravo Roberto!
E’
tutto vero a Milano ci sono 60 edicole in meno rispetto al 2011. Ne vediamo
molte chiuse e alcune riapriranno per poi, purtroppo, chiudere dopo poco tempo. Sicuramente problemi
di mercato. La situazione editoriale la conosciamo ma a volte non è solo questo
il problema. In molti pensano che fare “l’edicolante sia un lavoro semplice e
senza rischi. La realtà e che se mettessimo assieme dieci edicolanti non so
quanti saprebbero rispondere alla più semplice delle domande:” Quanto guadagni nel
vendere un prodotto editoriale?
15 marzo 2013
13 marzo 2013
Corso Inforiv
Visto l’estremo interesse emerso nell’incontro tenutosi in data 11 marzo sul tema informatizzazione e l’applicazione di un nuovo “modello distributivo” per le rivendite di Milano, ed essendo emerse specifiche richieste, abbiamo ritenuto importante
11 marzo 2013
Striscia la notizia da qualche consiglio agli edicolanti

Segnaliamo al seguente indirizzo un interessante video che illustra alcune simulazioni dei tipici raggiri svolti ai danni degli edicolanti.
08 marzo 2013
Inforiv come non l'hai mai visto!
Indipendentemente dallo strumento
informatico utilizzato, il risultato sulla diffusione lo si ottiene quando il dato letto
dal rivenditore al momento della vendita viene interpretato dall’ agenzia
applicando logiche tali da creare un nuovo modello distributivo virtuoso
05 marzo 2013
Milano, 10% di edicole in meno nel 2012
Nessuno di noi può realisticamente pensare che il mercato editoriale
potrà mai ritornare al livello degli anni passati. Internet è una realtà alla portata di
tutti. Nel palmo della sua mano il cittadino può avere l’informazione che cerca.
Possiamo anche raccontacela all’ infinito di quanto sia bello sfogliare il
quotidiano, cartaceo, su un comodo tavolo o sulla panchina, oppure comodamente
sulla sdraio in spiaggia ma la realtà è ben diversa.
01 marzo 2013
Condé Nast - portiamo nuove lettrici in edicola
Di fronte a questo tipo di
attività ci si chiede non quanto si guadagni ma quanto potenzialmente si potrà
perdere. E’ lodevole il voler portare in edicola clienti oramai persi da lungo
tempo o che mai hanno raggiunto un profilo tale da dover sentire il desiderio
di avvinarsi alla lettura e all’ informazione.
Iscriviti a:
Post (Atom)