Nuovo articolo a cura dello S.N.A.G. Nazionale pubblicato il 29 marzo su “il Giornale”.
30 marzo 2012
Si faccia la riforma dell'editoria!
28 marzo 2012
Commissione Ferie Milano
Votare è utile! Ci si conta e si vede chi è contro e chi a favore, tutto il resto perde di significato. S.N.A.G. Milano sa di aver preso la strada più difficile e di averla presa da solo, certo che ci saremmo aspettati dai colleghi un sorriso piuttosto che un digrignamento di denti.
27 marzo 2012
E’ legge!
Per chi non conoscesse come si muovono le logiche distributive ed editoriali sul territorio nazionale potrebbero sembrare interventi di poco conto.
Edicole - COSAP 2012
Come ampiamente riportato sugli organi di stampa locale negli ultimi mesi, la nuova Amministrazione Comunale ha deciso di apportare sostanziali modifiche al Regolamento per l’applicazione del Canone di Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche.
26 marzo 2012
22 marzo 2012
A Milano ferie libere. SNAG lavora da solo!!!
L’edicolante deve essere libero di chiudere o aprire a seconda delle proprie necessità non di quelle degli editori. E’ un piccolo imprenditore, un commerciante.
In data 22 marzo si è riunita la cosiddetta “Commissione ferie”, ovvero quell’organo previsto dall’Accordo Nazionale dedicato a determinare aperture e chiusure nell’arco dell’anno della rete di vendita.
![]() |
S.N.A.G. Milano contro tutti!!! |
Edicole più libere! ma non è finita.
E' stat approvata la legge. La camera dei deputati ha votato la fiducia posta al Governo . Nulla è stato cambiato e nessun aspetto è stato inserito tra quelli ventilati in questi giorni relativamente alla possibilità dei rivenditori di far porre in vendita il prodotto a negozi di vicinato.
20 marzo 2012
Trovaresa
Trovaresa
è una risorsa offerta dallo S.N.A.G. gratuitamente a tutti i rivenditori italiani
affinché siano agevolati nel processo d’individuazione delle testate in resa.Trovaresa è consultabile al seguente link.
17 marzo 2012
"QN" promotore del nulla!
E’ evidente che Milano, e non solo, dissente da quello che è un pensiero del singolo individuo espresso in maniera forse frettolosa.
A.T.M. e catasto! Servizio delle iene
Ora il problema è pubblico! La paradossale situazione di A.T.M., del Comune di Milano e della sua "dimenticanza" di accatastare circa 300 negozi sulle linee di metropolitana è finalmente uscita allo scoperto. Tutti i vertici lo stanno anche ammettendo:Bruno Rota il nuovo Presidente di ATM. L'Assessore Maran e Bruno tabacci l'Assessore al Bilancio, Patrimonio, Tributi oltrechè L'agenzia del Territorio!
![]() |
A.T.M. e le IENE - 300 negozi non accatastati a Milano |
15 marzo 2012
Edicolanti nel mirino. Dell'Onorevole Mazzuca
Proponiamo quanto inviato da Carlo Monguzzi, membro della Giunta S.N.A.G Nazionale, all'On Mazzucca, promotore della vacua soluzione "salva editoria"!
14 marzo 2012
Quanta ignoranza sulle edicole
Il cliente si chiederà tra qualche mese perché i possibili provvedimenti apportati dal Governo non abbiano generato una maggiore diffusione del prodotto editoriale…e magari parleranno della potente lobby degli edicolanti.
Le Edicole e il loro 19% di aggio all'assalto del mercato editoriale!!!
13 marzo 2012
L’edicolante imprenditore?
Non certo grazie a questi imbarazzanti provvedimenti diventeremo imprenditori. Incredibile quanta ignoranza ci sia in un settore che rappresenta un enorme industria e che da lavoro a migliaia di famiglie.
10 marzo 2012
WI-FI a Milano! Si parte!
Un
nuovo network si sta facendo strada a Milano e l’esporsi anche dell’agenzia
M.D.M. prima con l’ottimo video su inforiv,
08 marzo 2012
A.T.M. e Comune di Milano...di chi è la colpa?
Continua la solitaria inchiesta del quotidiano Metro sulla sorprendente irregolarità emersa per i negozi di Metropolitana di Milano.
Il Comune si dimentica di accatastare le sue proprietà
07 marzo 2012
Pizzardi Editore...basta poco
Dovremmo
inventarci un premio per l’editore dell’anno e per il distributore dell’anno. Un
sorta di Grammy Awards per l’editoria. Certo dare un premio ad un distributore
locale sarebbe impossibile mentre invece potrebbe essere differente per l’editore.
06 marzo 2012
Il collo di bottiglia dell'editoria italiana...i distributori
Chiarissima è stata l’esposizione di quanto sta accadendo nella circolare dello S.N.A.G. Nazionale del 27 febbraio, così come anche in quella dei colleghi di altre OO.SS., in merito alla liberalizzazione delle edicole, o più correttamente del procedimento di conversione del Decreto Legge n°1 del 24 gennaio 2012, e della vendita del prodotto quotidiano e periodico sul territorio nazionale.
Spediservice, che delusione!
Ogni edicolante ed ogni rappresentante sindacale è stato più volte costretto a dover capire la tragica situazione in cui si trovano i distributori locali e la loro necessità di essere garantiti attraverso ”idonee garanzie” da parte della rete di vendita. Nessuno ha però mai voluto ascoltare le nostre parole quando chiediamo di capire la solidità finanziaria del nostro distributore e quali garanzie sia in grado di offrire alla rete di vendita.
Iscriviti a:
Post (Atom)