Sembra che la nuova Amministrazione, dopo le tensioni create sul tema ECOPASS (che vede il nostro settore esonerato da questa incombenza al contrario di molti altri), abbia intenzione di colpire i commercianti milanesi operanti su suolo pubblico con un pesante, immotivato, paradossale aumento del Canone per l’Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche (COSAP).
30 novembre 2011
Como contro gli edicolanti
La totale ignoranza delle Amministrazioni Comunali e l’isolamento in cui si è trovata la nostra professione è scoppiata in tutta la sua virulenza con il Comune di Como.
26 novembre 2011
Milano - Blocco del traffico in area ecopass?
23 novembre 2011
Uovo di colombo?
Il direttore Ezio Mauro e il vicedirettore Dario Cresto Dina così lo definiscono e lo presentano. Una versione totalmente dedicata all 'I-pad e soprattutto...serale di"La Repubblica". L'ambizione di riprendere strategie utilizzate da storici quotidiani serali (oramai spariti) con l'obbiettivo di creare, attraverso grandi autori, grandi firme, video ecc... una doppia vita al quotidiano.
![]() |
Il direttore Ezio Mauro e il vicedirettore Dario Cresto-Dina |
22 novembre 2011
P.E.C. - scade il termine
La posta elettronica certificata (PEC) è uno strumento che permette di dare ad un messaggio di posta elettronica lo stesso valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento tradizionale. Ricordiamo che entro il 29 novembre p.v. tutte le SOCIETA' (SNC - SAS - SRL - SPA- ecc.) dovranno dotarsi di indirizzo di P.E.C. (posta elettronica certificata) e comunicarlo al REGISTRO DELLE IMPRESE.
Cucina regionale Italiana-opportunità o fregatura?
Opportunità di vendita o trampolino di lancio per altri? A cosa serve la rete di Edicole Italiana? Dovremmo essere trattati come un gioiello, considerando che siamo l'unica certezza di liquidità reale, costante e sicura per tutto il panorama editoriale, al contrario della pubblicità e dei vari e noti magheggi che riescono a fare con le finte diffusioni o con le oramai isteriche zampate che gli Editori riescono a dare sul denaro pubblico per poter stare in piedi ancora un pò.
21 novembre 2011
Wi-Fi a Milano
Pochissimi edicolani a Milano lo sanno, ma tanti anni fa le edicole non avevano nemmeno il telefono in edicola. Sebbene l' aspetto commerciale delle nostre attività fosse enormemente differente rispetto ad ora, le difficoltà ad avere la linea telefonica in edicola erano tali da scoraggiare chiunque. Così un importante Quotidiano Nazionale ( una volta gli Editori tenevano alle loro edicole) regalò linea telefonica e telefono a tutte le edicole di Milano.
20 novembre 2011
Sovrasconti di Natale
Con novembre hanno incominciato ad essere erogati i primi sovrasconti di Natale. Cosa sono? Formalmente sono semplicemente una maggiorazione degli aggi riconosciuti alla rete di vendita e riguardano l'ultima uscita dell'anno in corso per settimanali, mensili e quotidiani.
Sono regolati dall' Accordo Nazionale art. 8 che precisamente recita:”Le Aziende Editoriali praticheranno, inoltre, i seguenti sovrasconti sul prezzo defiscalizzato nelle occasioni sotto specificate:
Spediservice non paga le rese degli edicolanti di Milano
Spediservice fino all'ultimo mantiene la stessa linea. Il consiglio migliore a tutta Milano è stato dato all'inizio di luglio . Quando ancora i nuovi distributori volevano far passare come una notizia senza fondamento l'imminente ritiro dell' Agenzia e il successivo ingresso di un nuovo distributore, S.N.A.G. Milano, ritenne di metter da parte le richiesta di cautela, provenienti da ogni dove, per indicare ad ogni rivenditore l'unica strada giusta.
BANDO CANTIERI PER I LAVORI DI PUBBLICA UTILITA’
Il Comune di Milano ha pubblicato il BANDO CANTIERI PER I LAVORI DI PUBBLICA UTILITA’ che prevede l’assegnazione di contributi a tutte le Micro, Piccole e Medie Imprese (di tutti i settori merceologici) con sede operativa situata sul piano strada in una delle aree di Milano interessate dalla presenza di cantieri per lavori di pubblica utilità.
Prima Comunicazione e Armando Abbiati
Il numero di ottobre di Prima Comunicazione ha ospitato un interessantissima intervista ed analisi da parte del Pres. Nazionale dello S.N.A.G. Confcommercio Armando Abbiati. Certo il titolo è molto forte ma auguriamoci che raggiunga il suo effetto nel mondo editoriale.
M.D.M.-AGIEMME - Il passo più lungo della gamba?
Posted by
snagservizi@gmail.com
Etichette:
AGIEMME,
linea SNAG,
M.D.M.,
primo piano
Nessun commento:
L'ambizione per M.D.M. , di diventare un modello per gli altri distributori d'Italia sembra che ad oggi sia costretta a naufragare miseramente.
La fusione con AGIEMME, che trova forti logiche nell'assetto economico e societario dei soggetti coinvolti ma non in quelli distributivi e commerciali, ha portato quella che dovrebbe essere una delle piazze più seguite a dei livelli d'insoddisfazione generali.
Gli errori sui forniti e sui resi sono quotidiani. Gli errori di contabilizzazione della merce in entrata sono diventati la norma. La superficialità su come vengono seguite le esigenze dei rivenditori lascerebbe stupefatto qualsiasi altro settore commerciale.19 novembre 2011
TG SNAG dell' 11 novembre
E’ online l’edizione dell’11 novembre del TG S.N.A.G.! L’appuntamento quindicinale con notizie da tutta Italia.
In questa edizione si parlerà di:
Negozi di Metropolitana in protesta per gli affitti
Sebbene il tutto stia avvenendo all'oscuro da parte dei cittadini e dei rivenditori di superficie in queste settimane sono emersi dei forti problemi per tutti gli esercenti di Metropolitana.
Con il mese di luglio alcuni commercianti, successivamente ad alcuni fattori critici legati alle locazioni dei negozi siti nelle linee di Metropolitana, hanno incominciato a parlare del problema con altri esercenti e...
Domeniche ambientali
Vi informiamo che l’assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune di Milano, ha annunciato le date delle prossime domeniche ambientali che inizieranno da questa domenica 20 novembre 2011 e si protrarranno fino a maggio 2012.
Nel dettaglio riportiamo il calendario:
My Self e la rete commerciale...
Ripropongo “l' esilerante” editoriale del direttore di Vanity Fair Luca Dini che, invece di sottolineare che il suo prodotto ha avuto successo anche grazie ad una grande catena commerciale , preferisce prendere in giro un rivenditore/rete di vendita, prendendo spunto da un altrettanto sciocca lettera.
Le care signore saranno sicuramente sedotte dal nuovo giornale” MySelf”, la rete di vendita che è in multitasking 14 ore al giorno ha già fatto le sue considerazioni sul giornale appena è uscito il numero UNO, con all'interno le sue proposte di abbonamento...
My Self e la rete commerciale...
Ripropongo “l' esilerante” editoriale del direttore di Vanity Fair Luca Dini che, invece di sottolineare che il suo prodotto ha avuto successo anche grazie ad una grande catena commerciale , preferisce prendere in giro un rivenditore/rete di vendita, prendendo spunto da un altrettanto sciocca lettera.
Iscriviti a:
Post (Atom)